2023 Autore: Darleen Leonard | [email protected]. Ultima modifica: 2023-05-26 18:28
Questo giorno nella storia: 27 febbraio 1907

La loro associazione iniziò quando Jung, il parvenu, inviò a Freud una copia dei suoi lavori pubblicati (non capendo che Freud aveva già una copia da quando aveva sentito che era menzionato in termini entusiastici negli scritti di Jung). Freud, a sua volta, mandò un set a Jung dei suoi ultimi saggi sei mesi dopo, stabilendo una relazione tra i due che si sarebbe proliferata per i prossimi sei anni.
Sebbene fossero diventati buoni amici, la relazione era decisamente quella di un giovane accolito e di un saggio più anziano. Freud stesso si riferiva a Jung come "il Giosuè al mio Mosè, destinato ad entrare nella Terra Promessa che io stesso non vivrò per vedere". Sebbene non sempre vedessero lo sguardo negli occhi, Freud considerava ancora Jung suo protetto, soprannominandolo "Il mio successore e principe ereditario" e persino "spirito del mio spirito".
Nel 1909, Freud e Jung visitarono gli Stati Uniti per due mesi, introducendo la psicoanalisi in tutto il paese. Entrambi gli uomini erano innamorati della cultura americana, in particolare dell'invecchiamento di Freud, che trovava il ritmo elettrizzante degli Stati Uniti rinvigorente e rinvigorente.
Questo è anche quando la loro bromance raggiunse la sua altezza, ma quartieri ravvicinati e interminabili conversazioni di sondaggi portarono alla luce numerose differenze ideologiche che avrebbero in seguito svelato la fine della loro amicizia. I loro disaccordi erano incentrati sui loro disparati concetti dell'inconscio. Sebbene Jung fosse d'accordo con la valutazione di Freud sull'inconscio come un magazzino di desideri ed emozioni represse, credeva anche che questa teoria fosse incompleta e inutilmente negativa.
Jung credeva che ci fosse un'altra forma più profonda dell'inconscio. Abitando ben al di sotto dell'inconscio personale della resa dei conti di Freud, l'inconscio collettivo conteneva gli archetipi, immagini primordiali comuni a tutti gli umani che esistevano sin dall'alba dei tempi. Freud non pensava molto all'interesse di Jung per la mitologia, definendolo "non scientifico". A sua volta, Jung non pensava molto a Feud di non pensare molto a … beh, si ottiene il quadro.
Le cose si fecero beffe quando Jung cominciò a dire che Freud avrebbe potuto fare il bisbetico a sua cognata, suggerendo che la relazione avrebbe provocato una gravidanza e un aborto. Freud ha reagito non visitando Jung a Zurigo per vedere un altro amico. Questo lo imparerà.
Nel novembre del 1912, i due uomini avevano riconciliato abbastanza le loro differenze per lavorare insieme e socializzare ancora una volta. Stavano facendo una conferenza a Monaco quando Freud svenne, e Jung lo prese con delicatezza e tenerezza e lo portò su un divano. Due giorni dopo, scrisse a Freud una lettera scusandosi per i precedenti problemi tra i due e chiedendo la sua salute.
La risposta ha riconosciuto i loro punti di vista divergenti in alcune aree, e quindi in riferimento al suo episodio di svenimento ha scritto, "secondo la mia diagnosi privata, era emicrania … nota senza un fattore psichico che purtroppo non ho avuto il tempo di rintracciare … un un po 'di nevrosi che dovrei esaminare. "
Questa leggera presa in giro ha davvero bloccato Jung. Ci fu uno scambio di lettere rabbiose che andò avanti per diverse settimane, fino a quando Freud alla fine mandò questa lettera "Caro John" nel 1912,
È una convenzione tra noi analisti che nessuno di noi ha bisogno di vergognarsi della propria nevrosi. Ma uno [che significa Jung] che mentre si comporta in modo anormale continua a gridare che è normale, dà fondamento al sospetto che gli manchi di intuito sulla sua malattia. Di conseguenza, propongo di abbandonare completamente le nostre relazioni personali.
Argomento popolare
Questo giorno nella storia: 26 febbraio - Un ragazzo di nome Johnny

Questo giorno nella storia: 26 febbraio 1932 "Egli è ciò che è la terra e il paese, il cuore e l'anima di esso personificati e ciò che significa essere qui; e ha detto tutto in inglese. Ascoltalo, e lui ti porterà sempre in te. "- Bob Dylan Nato il 26 febbraio 1932, John
Questo giorno nella storia: 25 febbraio - Una ribellione troppo lontana

Questo giorno nella storia: 25 febbraio 1601 Il 25 febbraio 1601, l'ultimo grande favorito della regina Elisabetta I, il 2 ° conte di Essex Robert Devereux, fu decapitato alla Torre di Londra sulla Torre Verde per alto tradimento. Il suo inevitabile viaggio nel blocco si stava preparando da un po 'di tempo. La regina Elisabetta incontrò per la prima volta l'alto, bello e
Questo giorno nella storia: 24 febbraio - La triplice esecuzione che è risultata in 30 decessi

Questo giorno nella storia: 24 febbraio 1807 Pochi giorni prima del Natale 1806, una donna di 34 anni di nome Elizabeth Godfrey prese in affitto una stanza in una casa di malaffare (tsk-tsk) nella sezione Marylebone di Londra. Vivendo accanto c'era un cocchiere di nome Richard Price, che viveva con una donna di nome Emily Bisset. Elizabeth era molto arrabbiata con Richard, a quanto pare
Questo giorno nella storia: 23 febbraio - Eradicazione della polio

Questo giorno nella storia: 23 febbraio 1954 Un gruppo di bambini a Pittsburgh, in Pennsylvania, il 23 febbraio 1954, contribuì a fare la storia essendo il primo inoculato con il vaccino antipolio sviluppato dal dott. Jonas Salk. I bambini erano studenti di primo, secondo e terzo grado che frequentavano scuole pubbliche e parrocchiali locali. Negli anni '50, la poliomielite era ancora una malattia estremamente contagiosa.
Questo giorno nella storia: 20 febbraio - Contraccezione irlandese

Questo giorno nella storia: 20 febbraio 1985 In mezzo a una tempesta di polemiche, il governo irlandese ottenne l'approvazione iniziale per la vendita di anticoncezionali il 20 febbraio 1985. Il disegno di legge, che passò per un voto di 83-80, fu attivamente contrastato da la Chiesa cattolica romana, una potente forza conservatrice in Irlanda. La decisione è stata descritta come la prima sconfitta di sempre